MANIPOLAZIONE
MODELLARE, LASCIARE UNA TRACCIA, CREARE CON LE PROPRIE MANI
Manipolare, cioè agire con le mani su un materiale plastico, è fondamentale fin da piccolissimi per sviluppare non solo la manualità e la percezione attraverso il tatto, ma anche la capacità di osservare e riprodurre oggetti, la creatività e, non ultima, la coordinazione oculo-manuale.
Prendendo spunto dai laboratori artistici di Bruno Munari, guidiamo i bambini e i ragazzi all’approccio di un materiale lavorabile con le mani, facendo loro sperimentare varie tecniche di lavorazione e texturizzazione.
Con didò, playdo, patplume, sabbia cinetica e molto altro ancora ci sbizzarriamo creando forme colorate, sempre nuove, sempre diverse.
Con la pasta di pane diamo una forma ad un panino che poi si può cuocere e mangiare… e alla percezione tattile si aggiungono altri stimoli, come il profumo della pasta cruda e del pane appena cotto, e ovviamente il piacere di gustare un panino fatto da noi!
Con l’argilla impariamo a lasciare segni, impronte, a creare un oggetto o un personaggio, come veri scultori.